
Il programma prevede alle ore 9.30 il ritrovo delle associazioni di volontariato all’ingresso principale dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela; alle ore 09.45 l’avvio del servizio di assistenza agli ammalati finalizzato al trasporto degli stessi che dai vari reparti dell’Ospedale desiderano partecipare alla celebrazione eucaristica all’interno della cappella dell’ospedale ( un servizio gratuito che è possibile richiedere preventivamente allo 0933.938312 Centralino della Protezione Civile) , alle ore 10.30 la solenne celebrazione della Santa Messa officiata da Don Giuseppe Siracusa Cappellano dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela.
“La celebrazione del Patrono della protezione civile – commenta il Presidente della Pubblica Assistenza Procivis Luca Cattuti – rappresenta un momento solenne di raccoglimento e di riflessione su quanto importante sia il mondo del volontariato di protezione civile e della pubblica assistenza nel territorio che da anni continua ad assicurare servizi essenziali mantenendo efficiente tutti quei requisiti operativi nelle varie emergenze. Voglio esprimere il mio personale ringraziamento ai volontari e ai soccorritori, fondamentale e insostituibile risorsa del sistema di protezione civile, che costantemente vigilano sul territorio e sui cittadini con professionalità e spirito di impegno sociale”.
La Santa Messa sarà trasmessa da rete chiara.